Camminare nella Laudato si' dentro la comunità
Incontro in plenaria dei gruppi....cibo, rifiuti, comunità energetica, spiritualità.
Incontro in plenaria dei gruppi....cibo, rifiuti, comunità energetica, spiritualità.
Giornata della pace con ACR e la comunità ortodossa che ha sede in San Faustino. Diversità che si integrano in un cammino comune
Sabato 4 febbraio alle 16 ci incontriamo in salone, per camminare insieme e crescere nella nostra umanità, nella nostra comunità, nella nostra fede.
Torna la festa delle famiglie e degli anniversari, con il pranzo insieme domenica 12 febbraio
Ormai la fine dell’anno si avvicina e l’oratorio vorrebbe aprire le sue porte a chi ha voglia di uscire di casa per vivere questo momento insieme ad altri.
L’oratorio parrocchiale è la nostra casa e, come si fa in ogni famiglia, pur di stare insieme ci adegueremo un po’… anche la preparazione e il ritmo della serata non saranno “da ristorante”, ma più famigliarmente dettati dalla condivisione e dal servizio reciproco.
NOTE E INFORMAZIONI
Costi: adulti 15 euro, ragazzi dai 6 ai 12 anni 10 euro, bambini sotto i 6 anni gratis (quota da versare al momento dell’iscrizione).
Carissimi amici della Comunità di San Giuseppe, ci ritroviamo ad attendere il Natale, ancora una volta con una molteplicità di sentimenti: dalla speranza e fiducia che ci vengono dalla fede in un Dio che facendosi uomo, si fa vicino a noi, percorre le nostre strade, condivide i nostri affanni, al timore per un futuro incerto, per le guerre in corso, in particolare in Ucraina, per la crisi energetica che sta mordendo famiglie e imprese, per quella stanchezza di mente e di cuore che spesso attanaglia la nostra vita. Il rischio di "tirare avanti", di chiudersi in un benessere personale e familiare, di rinunciare ad un qualsiasi impegno perché tanto non cambia nulla... è li, ci solletica, ci fa l'occhiolino, ci sembra il male minore.
Natale celebra la nascita di Gesù, che è stato un nuovo inizio, per Maria, Giuseppe e l'umanità intera. Un nuovo inizio con la fatica degli inizi, ma con il fascino di una nuova possibilità di rendere significativa la vita nell'ottica del dono e non del potere. Auguriamo a tutti un buon inizio, qualsiasi sia il punto di partenza.
Auguriamo a tutti un buon inizio, con l'amore di Gesù ricevuto che diventa vita donata. Auguriamo a tutti un buon Natale.
Liturgie
Confessioni
Carissimi Benefattori,
Il 2022 è stato un anno difficile: pandemia, guerra in Europa, crisi energetica, speculazione dei mercati che ha aggravato quella economica e sociale, con alle spalle altri due anni difficili. Quello che è stato un ritorno alla normalità sembra aver azzerato il senso di solidarietà e prossimità vissuto nei drammatici momenti della pandemia. Nonostante tutto questo, pur in presenza di una contrazione delle donazioni, avete continuato a sostenerci anche per l’anno in corso e siamo riusciti, utilizzando qualche riserva, ad assicurare sostegno ai progetti.